


It's Different magazine
.
Accattivante nella grafica e nei contenuti, ma non elitaria. Attenta allo sviluppo e alle tendenze del costume, ma non strettamente legata alla autoreferenzialità del mondo della moda. Volta a valorizzare un’immagine unitaria e di alta qualità .
Ma questa è l’epoca di fare sistema, di accentuare le collaborazioni e le sinergie, di presentare all’opinione pubblica italiana ed internazionale la qualità di un territorio che trova sia nella vicinanza territoriale fra le località, sia al contempo nella ricchezza di ogni loro distinta specificità territoriale, quegli elementi che ne rivelano le enormi potenzialità e la capacità di attrarre in modo unitario un target turistico dalle dimensioni mondiali.
It’s Different vuole essere anche e soprattutto un momento di attenzione a ciò che è “bello” e che rappresenta l’anelito
dell’uomo alla perfezione, quantomeno mondana, della propria esistenza in architettura, design, musica, viaggi e arte.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |